Filosofia rurale

L'uomo è la specie più fortunata?

2016-04-27 11:11

Array() no author 87381

L'uomo è la specie più fortunata?

Il pianeta terra è abitato da quasi 9 milioni di specie. Una in particolare, l’uomo, si è “evoluta” in un progresso che viene concettualmente e molto semplicemente considerato quale capacità di “uscire vincenti”.


Uscire vincenti da cosa? Da chi? Siamo veramente convinti che l’evoluzione dell’uomo e della sua ragione, caso unico tra le specie animali, sia stato positivo?...od è forse stata una condanna per noi e per le altre specie?


La ragione ha portato dei grossi guai all’uomo, come ad esempio una ricerca continua e spasmodica di una felicità esterna al nostro essere semplici. La foto a corredo di questa riflessione è emblematica dei danni perpetrati all’uomo dalla sua ragione e dalla sua spesso storpiata ricerca della felicità.


Pertanto non gioiamo troppo se siamo nati uomini perché con ogni probabilità i 35 giorni di esistenza di una gallina in allevamento sono trascorsi più sereni e felici dei nostri molti anni di vita se questi sono condotti troppo nel senso dell’apparire.


Ritorneremo sulla questione e nel frattempo che riflettete su queste parole, vi lasciamo con una geniale considerazione di Bertrand Russell:


“L'evoluzione che porta dall'ameba all'uomo sembra essere evidentemente un progresso per i filosofi - ma si ignora se l'ameba sia d'accordo o no con questa opinione "


Filosofiarurale.it