Filosofia rurale

83abb633-5f50-42b7-be11-570e400b1ee7
linofalce2

DAL BLOG - LETTERA DI UN CONTADINO AD UN ANIMALISTA (LEGGI...) 

volpe

DAL BLOG - LA MATTANZA ALL'OASI DI SPINEA: ANIMALI DI SERIE A, ANIMALI DI SERIE B (LEGGI...)  

La presentazione di Filosofia rurale in poco più di 7 minuti. Un palco ed un pubblico di 1000 persone in diretta tra Venezia, Roma, Milano, Torino, Genova e Trieste. Poi c’è Lei: un’alba da portare sopra quel palco, in quei pochi minuti, spiegandola in stile Ted (Technology - Entertainment - Design), un’organizzazione nata in America che si occupa di diffondere al mondo “idee che meritano di essere diffuse”. Dal convegno: “Il mondo al limite: Ambiente e demografia” tra illustri relatori ed i giornalisti de “Il Sole 24 Ore”, l’intervento: “Filosofia rurale: una natura da riscoprire”. 

Cani e gatti del futuro

cani_23

Riflessioni sull'alba rurale

alba123

Breve introduzione al concetto di libertà

vincent-van-gogh-contadini-in-siesta

La definizione di "animalismo" va cambiata

Dopo gli "assassini mafiosi" dell'oasi di Spinea arrivano i seviziatori di cornacchie 

volpe

Riflessioni circa la vita, la morte, l'ambiente

img_4228

Quale senso oggi la filosofia?

albaultima

I vegetariani non esistono: il filosofo Andrew Smith spiega il perchè

b69af725b6124603913f21b995b31498

La civiltà vigliacca che abbandona i propri figli

vecchi-tempi1

Circo ed animali: il concetto sbagliato degli animalisti

700394c5460ednmainfrancesco_tigre_afp

Religione e ruralità

preghiera

Perché gli animalisti ce l'hanno con tutti?

alf

La filosofia del denaro

gatti-coi-soldi-6

L'essere ed il nulla

deserto

Filosofia dello spirito, filosofia del fare

finestramontagna

L'uomo è la specie più fortunata?

cignidroga

I principi fondamentali del ruralismo

il-vecchio-trattore-013c078c-4357-478d-9c77-6f13b068cbce

L'etica dei manganelli

img_3828
78293863f2dc453b9b1e2e0627e82218

- INTERVISTA A MARIANGELA CORRIERI, ANIMALISTA E PRESIDENTE ASSOCIAZIONE GABBIE VUOTE - ONLUS

Filosofia rurale è presente su Facebook - Twitter - Instagram. Lo scopo di Filosofia rurale è divulgare la conoscenza ed il rispetto della natura attraverso la visione degli uomini che la vivono direttamente

PER COLLABORARE CON FILOSOFIA RURALE SCRIVERE A: redazione@filosofiarurale.it 

- Copyright filosofia rurale 2016 - tutti i diritti riservati -